di andrea
Il Progetto Museologico per il Nuovo Museo Civico Naturalistico-Archeologico di San Vito di Cadore è nella fase finale. Il progetto è stato realizzato da Anna Cusinato e Andrea De Lotto, a cura dell’Union Ladina d’Oltreciusa e con il patrocinio della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. Leggi l’estratto dalla...
di andrea
È stata consegnata, presso la Regola Generale di San Vito di Cadore, la relazione che raccoglie i risultati delle ricerche archeoastronomiche effettuate in zona Giau. Titolo della ricerca è: “Le relazioni spazio-temporali tra la “Marogna” e la conca di Giau”. Questa relazione conclude la prima fase di studi...
di andrea
A Capo di Ponte in Val Camonica si è svolto, dal 21 al 24 ottobre, il convegno internazionale “L’arte rupestre della Alpi”, organizzato dal Centro Camuno Studi Preistorici. Il Convegno presenta un quadro aggiornato delle scoperte e dello stato della ricerca sull’arte rupestre alpina, con una sessione speciale...
di andrea
Valentina De Marchi ha intervistato Gioacchino De Lotto Nadalin (nella foto a sinistra), da San Vito. Verso la fine degli anni ’40 del secolo scorso, Kino Nadalin, così viene chiamato, trascorse, quand’era ancora in giovane età, diverse estati a Mondeval aiutando il padre a fare il pastore....
di andrea
Oggi è stato consegnato alla Comunità Montana Centro Cadore, Leader Partner del progetto Interreg IV Italia-Austria “Transmuseum”, il Progetto Museologico per il Nuovo Museo Civico Naturalistico-Archeologico di San Vito di Cadore, con sede presso l’asilo vecchio. Il progetto è stato concordato con la dott.ssa Giovanna Gangemi della Soprintendenza...
di andrea
Martedì 10 e mercoledì 11 scorso, Matteo Belvedere ha rilevato, su alcuni massi di superficie della conca di Giau, una serie di orme di vario tipo potenzialmente attribuibili ad animali preistorici. Il lavoro si inserisce all’interno di un progetto di studio sulle impronte di dinosauri e di altri...
di andrea
Si è svolto, presso la saletta consigliare del comune di San Vito, un incontro tra l’Amministrazione Comunale e il gruppo di lavoro incaricato di elaborare il Progetto Museologico per il Nuovo Museo Civico Naturalistico-Archeologico dell’Oltreciusa. Alla presenza del sindaco e di 6 consiglieri, Daniele Lucia, presidente dell’Union Ladina d’Oltreciusa...
di andrea
SELVA DI CADORE. Inaugurato ieri il museo civico Vittorino Cazzetta, dopo anni di restauri. Centinaia le persone in sala. L’evento, presentato da Mirko Mezzacasa, ha preso il via con il saluto a Irma Cazzetta, mamma dello scomparso Vittorino. Il sindaco di Selva, Ivano Dall’Acqua, ha poi raccontato la...
di andrea
Oggi il prof Adriano Gaspani, membro dell’I.N.A.F. (Istituto Nazionale di Astrofisica, Osservatorio Astronomico di Brera, Milano), ha effettuato i primi rilievi archeoastronomici nella zona del Passo Giau. Queste ricerche rientrano nel programma di studi intrapreso da Andrea De Lotto (vedi ritrovamenti 2003) per comprendere il rapporto spaziale tra...
di andrea
PROGETTO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE DEL TERRITORIO, denominato sistemaMONDEVAL: progetto Interreg IV Italia-Austria, fase TRANSMUSEUM – WP2 “Attività formativa, didattica e valorizzazione museale” punto 2.4 “Progetti di valorizzazione”. Termina l’iter burocratico di avvio e l’Amministrazione comunale affida ufficialmente al gruppo di lavoro prescelto l’incarico di elaborare il Progetto Museologico per...